Biancoenero ® è la prima font italiana ad Alta Leggibilità, messa a disposizione gratuitamente per chi ne faccia un uso non commerciale; è stata disegnata dai graphic designer Riccardo Lorusso e Umberto Mischi, con la consulenza di Alessandra Finzi (psicologa cognitiva), Daniele Zanoni (esperto di metodi di studio in disturbi dell'apprendimento) e Luciano Perondi (designer e docente di tipografia all'ISIA di Urbino).Torna alla modalità standard
I Cittadini stranieri dell'Unione Europea, residenti nel Comune, possono chiedere l'iscrizione in apposite liste elettorali aggiunte, per l'esercizio del diritto elettorale nelle consultazioni Amministrative
La domanda per l'iscrizione nell'Albo per i Presidenti di Seggio deve essere presentata entro e non oltre il 31 ottobre di ogni anno all'ufficio Elettorale
La sede del seggio elettorale è stata spostata dai locali gestiti dalla Pro Loco in Borgata Ruata n. 53 alla Sala del Campanile in Borgata Ruata n. 14. I locali della Sala del Campanile sono stati ritenuti più idonei da parte degli ispettori della Questura alla collocazione del seggio elettorale ed all’alloggiamento del personale di servizio al seggio. Gli uffici comunali provvederanno a stampare l’ "etichetta" riportante il nuovo indirizzo del seggio elettorale; tale etichetta dovrà essere incollata a cura degli elettori sulla parte inferiore della prima facciata della tessera elettorale.
Aggiornamento del 03.04.2011 - I tagliandi di aggiornamento da applicare sulle tessere elettorali sono disponibili per il ritiro presso gli uffici comunale.
Gli elettori sono pregati di verificare la disponibilità di spazi sulla propria tessera elettorale. Nel caso la tessera fosse stata completamente utilizzata, sono pregati di rivolgersi agli uffici comunali per il rilascio di una nuova tessera elettorale previa consegna della tessera utlizzata.